


Torino, capoluogo del Piemonte, è una città affascinante nel nord-ovest dell’Italia, ricca di storia, cultura e innovazione. Conosciuta per il suo elegante stile barocco, vanta piazze monumentali come Piazza Castello e Piazza San Carlo. Simbolo della città è la Mole Antonelliana, che ospita il Museo Nazionale del Cinema. Nei dintorni, la Reggia di Venaria, splendido esempio di architettura sabauda e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offre giardini e interni maestosi. Torino è rinomata anche per la sua tradizione gastronomica, con specialità come gianduiotti, cioccolato e il bicerin. Culla dell’industria automobilistica con Fiat, è oggi un polo tecnologico e creativo. Incorniciata dalle Alpi, è una porta verso spettacolari escursioni naturalistiche.
Programma di viaggio
Partenza da Roma in bus e arrivo nei pressi di Torino. Dopo la sistemazione in hotel, visita libera alla Basilica di Superga, con possibilità di salire sulla cupola per ammirare il panorama. Cena in hotel e pernottamento.
Ingresso incluso
Dopo colazione, visita guidata di Torino alla scoperta di Piazza Castello, Ponte Vittorio Emanuele I
alle ore 11h00 ingresso alla Mole Antonelliana per la visita del Museo del cinema ( ingresso incluso)
Tempo libero presso la Mole Antonelliana, . Nel pomeriggio, continuazione del tour guidato con la visita del Museo Egizio ( Ingresso Incluso)
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione, con la ns guida ci recheremo a Palazzo Reale ( Ingresso Incluso) uno dei principali simboli del potere dei Savoia e patrimonio UNESCO dal 1997. Situato nel cuore di Torino, in Piazza Castello, fu residenza ufficiale della famiglia reale dal XVII secolo fino al 1865. Costruito su progetto dell'architetto Amedeo di Castellamonte, il palazzo presenta un'elegante facciata barocca e sontuosi interni decorati con affreschi, arazzi, arredi preziosi e opere d'arte.
Tra gli ambienti più celebri ci sono la Sala del Trono, la Galleria del Daniel e la Cappella della Sindone, che un tempo custodiva la Sacra Sindone. Il complesso include anche i Giardini Reali e l'Armeria Reale, una delle collezioni di armi più prestigiose al mondo. Oggi il Palazzo è parte dei Musei Reali di Torino ed è aperto al pubblico per visite guidate ed eventi culturali.
Pranzo libero e al pomeriggio visita al Castello di Racconigi, ( Ingresso incluso) situato a pochi chilometri da Torino, è una storica residenza reale dei Savoia e fa parte del circuito delle Residenze Reali del Piemonte, Patrimonio UNESCO. Edificato nel XVII secolo su una struttura medievale, fu trasformato in residenza di villeggiatura reale dall'architetto Guarino Guarini e successivamente ampliato in stile neoclassico da Pelagio Palagi.
Celebre per i suoi raffinati interni e il vasto parco romantico, il castello è stato a lungo la residenza estiva della famiglia reale. Oggi ospita mostre ed eventi culturali ed è aperto al pubblico per visite guidate.
Rientro in Hotel per cena
Pernottamento in Hotel
Dopo Colazione visita al Villaggio Leumann un complesso storico situato a Collegno, alle porte di Torino, nato come villaggio operaio alla fine del XIX secolo. Fu realizzato tra il 1875 e il 1907 dall'imprenditore svizzero Napoleone Leumann per ospitare i dipendenti della sua fabbrica tessile. Progettato dall'architetto Pietro Fenoglio, il villaggio è un raro esempio di architettura liberty applicata a un contesto industriale.
Il complesso include circa 60 edifici, tra cui case operaie, una scuola, una chiesa in stile neogotico e servizi come bagni pubblici e una cooperativa. Il villaggio fu concepito per migliorare le condizioni di vita degli operai, offrendo loro non solo un'abitazione, ma anche servizi sociali e culturali. Oggi il Villaggio Leumann è un importante sito di archeologia industriale ed è visitabile attraverso percorsi culturali guidati.
al termine della visita viaggio di rientro ai luoghi di origine



Informazioni utili
Punti di carico
Pomezia
Torvaianica
Pala Lottomatica Eur
Cinecittà
Da sapere
Gli orari di partenza vengono comunicati entro 48 ore dalla partenza
Calendario partenze
25-28/04/2025
Quota partecipazione
In camera doppia 390,00 a persona
Supplemento singola euro 25,00
Quota di iscrizione euro 30,00 inclusa
La quota comprende
✓ Viaggio in bus come da Programma
✓3 mezze pensioni in Hotel **** bevande incluse
✓ Visite guidate come da programma
✓ Ingressi Museo del Cinema,Basilica di Superga, Palazzo Reale, castello di Racconigi e Museo egizio
✓ Accompagnatore
✓Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende
Pranzi non indicati
Tassa di soggiorno se dovuta da pagare in loco
Tutto ciò non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
PERSONALIZZA LA TUA PRENOTAZIONE
soluzione scelta
totale prenotazione
-